I suoi tronchi dalle mille forme sono i numi tutelari di una terra antica ed eterna, il Salento...

...dove la dimensione rurale si fonde con una cultura millenaria che ha subìto nel corso dei secoli influenze disparate, dai Messapi ai Bizantini, ai Normanni, agli Svevi, ai Saraceni, agli ragonesi, ai Borboni, diventando ponte tra Occidente e Oriente. Dalle sinergie di grandi artisti e dal

loro innamoramento per il Salento è nata l’idea di realizzare il Parco delle sculture tra gli ulivi millenari. Un luogo pensato per il territorio e progettato da menti creative di tutto il mondo per parlare una lingua universale che travalica i confini del Salento e della Puglia.

Presidio di Arte e Cultura

Nel Reais Secolario questo patrimonio unico sarà valorizzato installando nel parco millenario le opere in pietra leccese realizzate da grandi artisti, da Álvaro Siza a Hidetoshi Nagasawa a Michelangelo Pistoletto.